Piano Regolatore Generale

(IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.)

Norme Tecniche di Attuazione

Comune di

STAFFOLO

Provincia di Ancona

 

TITOLO IV – NORME FINALI E TRANSITORIE

ART. 63 – NORMe geologiche E BOTANICO-VEGETAZIONALI

63.01    Ai sensi dell’art.14, comma 4, delle Norme di attuazione del Pai, le prescrizioni contenute nel parere di compatibilità delle previsioni urbanistiche con le condizioni geomorfologiche del territorio, espresso dalla provincia di Ancona ai sensi dell’art.13, L. n.64/1974, nonché gli indirizzi e le prescrizioni attinenti gli aspetti geologici, geomorfologica ed idrogeologici, contenuti nell’allegato 1 Relazione geologica dell’indagine geologica e nello specifico allegato 2 Schede sinottiche, sono parte integrante delle presenti Nta e devono essere recepite negli eventuali piani attuativi.

 

63.02    Gli indirizzi e le prescrizioni attinenti gli aspetti botanico-vegetazionali, contenuti nella Relazione dell’indagine botanico-vegetazionale, sono parte integrante delle presenti Nta.

 

63.03    In tutto il territorio comunale, per le formazioni lineari e gli elementi arborei vegetali, tutelati ai sensi della L.R. n.6/2005, sono da evitare sbancamenti e/o scavi effettuati ad una distanza dal tronco della pianta inferiore alla proiezione della chioma sul terreno e, in ogni caso, qualsiasi intervento che possa compromettere la loro conservazione. Sono altresì da preferire, in tutti gli interventi di trasformazione urbanistica e edilizia, interventi diretti alla loro densificazione, rinnovamento ed estensione.

INDICE Norme Tecniche di Attuazione

    Informatizzazione a cura di: