Piano Regolatore Generale

(IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.)

Norme Tecniche di Attuazione

Comune di

STAFFOLO

Provincia di Ancona

 

TITOLO III - DISCIPLINA DELLE COMPONENTI SISTEMICHE

ART. 45 – Sottozona F1.2, impianti sportivi

45.01    La sottozona F1.2) comprende le aree e gli edifici destinati ad impianti sportivi di interesse comunale.

 

45.02    Gli interventi di trasformazione ricadenti nella sottozona F1.2) devono rispettare le seguenti disposizioni:

 

Destinazioni d’uso

 

prevalente:

-        impianti ed attrezzature sportive.

complementare:

-        aree verdi a parco e di rispetto;

-        attrezzature di ristoro.

 

Parametri urbanistici e

edilizi:

 

-        indice di copertura

Ic =  max 10%

-        altezza massima

H max =  4,50 m

-        distanze:

-        strade provinciali

-        altre strade

 

= 20,00 m

= 10,00 m

-        edifici

= 10,00 m

-        confini

= 20,00 m

 

Categorie di intervento:

 

-        sono ammesse tutte le categorie di intervento di cui all’art.11 delle Nta.

 

Tipi edilizi:

 

 

Modalità di attuazione:

-        attuazione diretta.

 

Standard

urbanistici:

 

ecologici:

 

 

-        parcheggi = 1 posto auto ogni 5 spettatori o fruitori dell’impianto sportivo.

-        indice di piantumazione (Iv) = 1 pianta d’alto fusto ogni 200 m2 di superficie territoriale (St).

 

Prescrizioni particolari:

 

·       La sottozona F1.1) individuata nella tavola P2 Zonizzazione / Staffolo (campo di calcio) può essere integrata, previa delibera del Consiglio comunale, alla limitrofa sottozona F2.1) senza che ciò costituisca variante al Piano, nonché possono essere realizzati gli interventi previsti dall’art.49 Sottozona F2.1.

 

  

INDICE Norme Tecniche di Attuazione

    Informatizzazione a cura di: