|
TITOLO II –
PREVISIONI DEL PIANO
Capo 2 - Zone
agricole e tutela degli elementi del patrimonio geologico,
geomorfologico e idrogeologico, botanico - vegetazionale e storico -
culturale
art. 38 – Sottozona E5, aree
delle formazioni vegetali
38.01 La
sottozona agricola E5) comprende le aree dei piccoli boschi e delle
macchie, nonché le aree incolte di possibile espansione della
vegetazione naturale.
38.02 Gli
interventi di trasformazione ricadenti nella sottozona agricola E5)
devono rispettare le disposizioni di seguito indicate.
Destinazioni d’uso |
|
prevalente: |
-
produttiva
agro-silvo-pastorale. |
complementare:
|
|
·
Sono consentiti
gli interventi, connessi alla destinazione agro-silvo-pastorale,
solo se compatibili con la conservazione, manutenzione ed
espansione della vegetazione autoctona.
|
Parametri urbanistici e
edilizi:
|
|
Categorie di intervento:
|
Edifici
esistenti
-
sono sempre
ammessi gli interventi di manutenzione ordinaria (Mo),
manutenzione straordinaria (Ms), modifiche interne (Mi),
risanamento conservativo (Rc) e gli interventi di
ristrutturazione edilizia (Re).
-
eventuali
ampliamenti sono consentiti nel rispetto delle disposizioni di
cui alla L.R. n.13/1990 e, comunque, non possono superare il 20%
del volume (V) esistente né aumentare la superficie coperta.
|
|
Nuovi
edifici
-
sono vietati gli
interventi di nuova edificazione (Ne).
|
Tipi
edilizi: |
|
Modalità
di attuazione:
|
-
intervento
diretto.
|
Standard
urbanistici:
ecologici:
|
|
Prescrizioni particolari: |
|
·
È vietato il
danneggiamento e l’abbattimento delle specie autoctone,
arbustive e di alto fusto, esistenti, fatte salve le normali
pratiche silvicolturali che devono essere improntate a criteri
naturalistici.
·
È vietata
qualunque forma di aratura e di dissodamento del terreno, fatti
salvi gli interventi necessari per la manutenzione e
l’espansione della vegetazione autoctona esistente.
·
È fatto divieto di
ridurre la superficie boscata.
·
È fatto divieto il
pascolamento intensivo nel bosco.
·
Sono da favorire
gli interventi di rinnovamento naturale della vegetazione
esistente.
|
38.03 Le aree
boscate, definite tali dalla L.R. n.6/2005, sono soggette alla tutela
integrale e si applicano gli indirizzi e le prescrizioni di cui agli
artt. 26 e 27 del Ppar.
|
INDICE Norme Tecniche di
Attuazione
|