|
TITOLO II –
PREVISIONI DEL PIANO
Capo 1 – Zone e
sottozone residenziali e produttive
ART. 23 – SOTTOZONA Ce1,
INSEDIMENTI RESIDENZIALI DI AMPLIAMENTO DI NUCLEI EXTRAURBANI CON
DENSITà EDILIZIE BASSE
23.01 La
sottozona Ce1) comprende le aree insediamenti residenziali di
ampliamento di nuclei extraurbani, con densità edilizie basse.
23.02 Gli
interventi di trasformazione ricadenti nella sottozona Ce1) devono
rispettare le seguenti disposizioni:
Destinazioni d’uso
|
|
prevalente:
|
-
residenziale. |
complementare:
|
|
|
Parametri urbanistici e
edilizi:
|
-
indice di
utilizzazione territoriale |
Ut =
0,25 m2/m2
|
-
altezza massima |
H max =
6,50 m
|
-
distanze:
-
strade provinciali
-
altre strade |
= 20,00
m
=
5,00 m
|
|
-
edifici |
= 10,00
m
|
-
pareti finestrate |
= 10,00
m
|
-
confini |
=
5,00 m
|
|
Categorie di intervento:
|
-
sono ammesse tutte
le categorie di intervento di cui all’art.11 delle Nta.
|
Tipi
edilizi:
|
-
case unifamiliari
o bifamiliari.
|
Modalità di attuazione:
|
-
attuazione
indiretta.
|
·
Negli edifici
esistenti, in assenza di un piano attuativo sono consentiti i
soli interventi che non aumentino la superficie utile lorda
(Sul) esistente e non diminuiscano le distanze esistenti.
|
Standard
urbanistici:
ecologici:
|
-
45,00 m2
ogni 100 m2 di superficie utile lorda (Sul) di cui,
per parcheggi, 8,00 m2 ogni 100 m2 di
superficie utile lorda (Sul).
-
indice di
permeabilità dei suoli (Ip) = 40% della superficie territoriale
(St);
-
indice di
piantumazione (Iv) = 1 pianta d’alto fusto ogni 200 m2
di superficie territoriale (St).
|
Prescrizioni particolari:
|
|
|
|
INDICE Norme Tecniche di
Attuazione
|