Piano Regolatore Generale (IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.) Norme Tecniche di Attuazione |
Comune di STAFFOLO Provincia di Ancona |
|
TITOLO I - CARATTERI E STRUTTURA DEL PIANOCapo 1 - Oggetto, contenuti ed elaborati ART. 1 – OGGETTO E CONTENUTI 1.01 Le presenti Norme tecniche di attuazione – in seguito indicate come Nta – e gli elaborati di cui al successivo art.2 Elaborati costitutivi, costituiscono il PIANO REGOLATORE GENERALE 2006 – in seguito indicato come Piano – del Comune di Staffolo.
1.02 Esso è composto dagli elaborati del Piano regolatore generale, approvato con delibera del Presidente della Provincia di Ancona n.17 del 11/03/1999, così come modificati ed integrati dalla presente Variante, definitivamente adottata dal Consiglio comunale con delibera n.28 del 13/05/2006 ed approvata con delibera n.65 del 21/12/2006.
1.03 Il Piano definisce l’assetto e l’uso di tutto il territorio comunale, detta disposizioni per l’attuazione delle previsioni in esso contenute e, al fine di guidare ed indirizzare il processo di trasformazione del territorio, stabilisce prescrizioni e/o indirizzi progettuali e procedurali.
1.04 Il Piano è redatto ai sensi della L. n.1150/1942 e successive modifiche, nonché della L.R. n.34/1992 e successive modifiche.
1.05 Il Piano è altresì conforme agli indirizzi, alle direttive ed alle prescrizioni del Piano paesistico ambientale regionale – in seguito indicato come Ppar – approvato dal Consiglio regionale con delibera n.197/1989, del Piano territoriale di coordinamento della Provincia di Ancona – in seguito indicato come Ptc – approvato dal Consiglio provinciale con delibera n.117/2003, nonché del Piano stralcio di bacino per l’assetto idrogeologico dei bacini di rilievo regionale – in seguito indicato come Pai – approvato dal Consiglio regionale con delibera n.116/2004.
1.06 La disciplina urbanistica del territorio comunale è comunque regolata da ogni successiva modifica legislativa in materia che comporti il tacito adeguamento delle Nta. |