Piano Regolatore Generale

(IN ADEGUAMENTO AL P.P.A.R.)

Norme Tecniche di Attuazione

Comune di

STAFFOLO

Provincia di Ancona

 

Allegato B

 

ELENCO DELLE SPECIE CONSIGLIATE

 AREE URBANE

 

Per le piantumazione in ambiente urbano non viene fornito un elenco prescrittivo di specie, tuttavia si ritiene utile indicare le specie sconsigliate in ragione degli inconvenienti cui frequentemente danno origine. Esse sono tutte le conifere (pini, abeti, cipressi, thuye, ecc.), acero negundo, platano ed evonimo. Si raccomanda comunque l’uso di specie latifoglie, privilegiando le autoctone.

 

AREE AGRICOLE

 

Specie per alberature di pertinenze coloniche

Acer campestre

Carpinus betelus

Celtis australis

Corylus avellana

Fraxinus sp. pl.

Juglans regia

Malus sylvestris

Morus sp. pl.

Ostrya carpinifolia

Populus sp. pl.

Prunus sp. pl.

Punica granatum

Quercus ilex

Quercus pubenscens

Quercus petraea

Quercus robur

Salix sp. pl.

Sorbus sp. pl

Tilia sp. pl.

Ulmus sp. pl.

Zyzyphus sativus

Acero campestre

Carpino bianco

Bagaloro

Nocciolo

Frassino

Noce

Melo selvatico

Gelso

Carpino nero

Pioppo nero, bianco, italico

Frutti vari

Melograno

Leccio

Roverella

Rovere

Farnia

Salice

Sorbo domestico

Tiglio

Olmo

Giuggiolo

 

Inoltre è possibile la messa a dimora delle seguenti specie, purché avvenga con moderazione e per precisi significati paesaggistici.

Cupressus sempervirens

Pinus pinea

Pinus Halepensis

 

Cipresso comune

Pino domestico

Pino d’Aleppo

 

 

Specie arboree ed arbustive utilizzabili per interventi di rinaturalizzazione del paesaggio agrario attraverso l’impianto di siepi e fasce boscate o il recupero di quelle preesistenti

Acer campestre

Acer monspessulanum

Colutea arborescens

Coronilla emerus

Corylus avellana

Cornus mas

Cornus sanguinea

Crataegus monogyna

Crataegus oxyacantha

Euonymus europaeus

Fraxinus ornus

Juniperus communis

Juniperus oxycedrus

Laurus nobilis

Ligustrun vulgare

Lonicera caprifolium

Lonicera xilosteum

Lonicera etrusca

Malus sylvestris

Paliurus spina-christi

Pistacia lentiscus

Pistacia terebinthus

Pyracantha coccinea

Prunus avium

Populus alba

Populus nigra

Prunus spinosa

Pyrus pyraster

Quercus cerris

Quercus pubenscens

Quercus petraea

Quercus robur

Rosa canina

Rosa sempervirens

Salix alba

Salix purpurea

Salix trianda

Sambucus nigra

Sorbus domestica

Sorbus torminalis

Spartium junceum

Taxus bacata

Ulmus minor.

Viburnum lantana

Viburnum tinus

Acero campestre

Acero minore

Vesicaria

Cornetta dondolina

Nocciolo

Corniolo

Sanguinello

Biancospino comune

Biancospino selvatico

Berretta da prete

Orniello

Ginepro comune

Ginepro rosso

Alloro

Ligustro

Caprifoglio comune

Caprifoglio peloso

Caprifoglio etrusco

Melo selvatico

Marruca

Lentisco

Terebindo

Agazzino

Ciliegio selvatico

Pioppo bianco

Pioppo nero

Prugnolo

Pero selvatico

Cerro

Roverella

Rovere

Farnia

Rosa selvatica

Rosa di San Giovanni

Salice bianco

Salice rosso

Salice da ceste

Sambuco

Sorbo domestico

Ciavardello

Ginestra comune

Tasso

Olmo campestre

Viburno-lantana

Viburno-tino

INDICE Norme Tecniche di Attuazione

    Informatizzazione a cura di: